Per realizzare un impianto elettrico per illuminare il giardino bisogna essere un professionista qualificato ed è meglio evitare soluzioni fai da te, se si desidera avere un risultato certo con una lunga garanzia di durata nel tempo.
Il gestore consegna la fornitura al limite della proprietà in una nicchia dove viene istallato il contatore. l tratto che và dal contatore all’immobile da invece è a carico dell’utente.
E necessario quindi effettuare degli scavi per ospitare i tubi in corrugato isolanti e cassette di derivazione dove passano i cavi elettrici.
Tali lavori sono necessari anche per l’illuminazione esterna agli edifici , per il funzionamento del cancello ,per l’allarme ,per la linea telefonica ecc.
Per effettuare gli scavi per interrare gli impianti ci si affida ad un mini escavatore per scavare i tracciati per il tubo corrugato e posizionare le cassette di derivazione. Utilizzando la 220 V per realizzare un impianto di illuminazione giardino interrato, gli scavi devono essere a minimo 50 cm di profondità nel terreno, con i cavi elettrici protetti dal tubo corrugato.
Noi di Picchioni Scavi abbiamo sviluppato un esperienza ventennale per gli scavi per la predisposizione di impianti elettrici e grazie ai nostri escavatori sapremo rispondere a qualsiasi esigenza.