Allaccio all’acquedotto

Allaccio all’acquedotto - Picchioni Scavi

L’Allaccio all’acquedotto è l’insieme delle operazioni necessarie a collegare un immobile alla rete idrica. Per effettuarlo è necessario procedere prima alla preparazione della fornitura, e poi all’attivazione vera e propria. Il sopralluogo è necessario a determinare la parte tecnica e redigere il preventivo di spesa.

In Italia la rete del servizio idrico ha le caratteristiche di un monopolio naturale.
La gestione dell’acqua è data in concessione mediante gare pubbliche al gestore del Servizio Idrico Integrato  nel proprio territorio di competenza

La gestione del ciclo dell’acqua è affidata ad un preciso gestore, che cambia in base al comune in cui si trova la casa.

Come fare per allacciare l’acqua

Quando si vuole collegare un’abitazione, un negozio o un palazzo alla rete dell’acquedotto si deve effettuare una serie di operazioni. Prima fra tutte richiedere l’allacciamento, ovvero l’installazione del contatore dell’acqua laddove quest’ultimo non è acora presente.
A seconda del comune di appartenenza possono variare le modalità e i costi delle attività ma generalmente la procedura segue questo schema:

  1. Richiesta di allacciamento al gestore
  2. Sopralluogo di un tecnico per il preventivo della spesa
  3. Esecuzione dei lavori (da parte del gestore o impresa privata) ed installazione del contatore dell’acqua

Una volta installato il contatore dell’acqua, sarà necessaria la prima attivazione del contatore e cioè la sottoscrizione di un contratto di fornitura dell’acqua con il gestore di competenza della tua zona.
In alcuni casi il gestore della rete idrica è lo stesso comune e la richiesta va presentata all’Ufficio Acquedotti Comunale.

 

lavori per la realizzazione dell’allaccio possono essere eseguiti dal gestore del servizio idrico o da un’impresa privata
Il costo per la realizzazione dei lavori, secondo la normativa, è totalmente a carico dell’utente.
.

 

L’attivazione del contatore dell’acqua è l’attività successiva all’allacciamento dell’immobile alla rete acquedottistica e/o fognaria, e permetterà l’arrivo in casa dell’acqua potabile 

la nostra impresa si occupa sia dell’allaccio alla rete idrica fino ai contatori che  vengono installati in una nicchia detta rastrelliera eseguita generalmente in muratura con singoli sportelli in metallo chiusi a chiave per ogni singola utenza sia del tratto di adduzione che va dal punto di consegna (il contatore sul limite di proprietà) al pozzetto finale dove viene allacciata la rete idraulica interna di ogni singolo immobile.

 

WhatsApp Telefono